Le origini: fine anni ‘60 e il primo Dynamic

L’Omega Dynamic è una linea di orologi nata negli anni ‘60 con un design innovativo e destinata a un pubblico giovane e dinamico. La collezione ha attraversato diverse evoluzioni nel tempo, mantenendo sempre un’identità distintiva.
Le origini: fine anni ‘60 e il primo Dynamic
Lanciato alla fine degli anni ‘60, il primo Omega Dynamic (Ref. 135.033 e 166.039) fu progettato da Raymond Thévenaz, designer di Omega, con l’obiettivo di creare un orologio ergonomico e moderno. Il modello si distingueva per:
- Cassa ovale integrata con il cinturino, progettata per adattarsi perfettamente al polso.
- Quadrante leggibile, ispirato agli strumenti aeronautici.
- Movimenti robusti, principalmente manuali (Calibro 601) e automatici (Calibro 565).
- Sistema di cinturino innovativo, che utilizzava una sorta di anello di fissaggio per un facile cambio.
Questo orologio riscosse un discreto successo, soprattutto tra i giovani e nel mondo militare.
Seconda generazione: anni ‘80
Dopo un periodo di pausa, Omega rilanciò la collezione Dynamic negli anni ‘80 con un design ispirato agli orologi militari degli anni ‘40. Questi modelli erano più sportivi, con casse in acciaio e quadranti con numeri arabi ben leggibili, mantenendo un’estetica funzionale e robusta.
Terza generazione: anni ‘90
Negli anni ‘90 Omega introdusse l’Omega Dynamic III, una collezione fortemente ispirata agli orologi militari della Seconda Guerra Mondiale. Le caratteristiche principali erano:
- Cassa in acciaio da 36 mm con finitura satinata.
- Quadrante chiaro e leggibile, con numeri arabi luminescenti e sfere a "siringa".
- Movimenti automatici (Cal. 1108) e cronografici (Cal. 1138).
- Bracciale e cinturini intercambiabili, adatti a un uso sportivo e quotidiano.
Questa generazione fu ben accolta dagli appassionati di orologi vintage e militari, ma alla fine degli anni '90 la linea Dynamic venne gradualmente dismessa per fare spazio a nuove collezioni.
Conclusione
L’Omega Dynamic è una collezione che ha segnato un'epoca, grazie al suo design innovativo e alla sua versatilità. Oggi, i modelli vintage sono molto ricercati dai collezionisti, in particolare la versione degli anni '90 per il suo fascino militare e l’ergonomia moderna.