Universal Genève Tri-Compax: La Storia di un'Icona dell'Orologeria
L’Universal Genève Tri-Compax è uno degli orologi più iconici della maison svizzera Universal Genève, un marchio noto per l'innovazione e la raffinatezza tecnica. Presentato per la prima volta nel 1944, il Tri-Compax è un cronografo con funzioni complete di calendario e fasi lunari, una combinazione che lo ha reso leggendario tra gli appassionati e i collezionisti.
Origini e Lancio nel 1944
Universal Genève introdusse il Tri-Compax in occasione del suo 50º anniversario, durante la fiera di Basilea del 1944. Il nome "Tri-Compax" deriva dalle tre complicazioni principali che caratterizzano il modello:
- Cronografo
- Calendario completo (data, giorno e mese)
- Fasi lunari
Si tratta di un orologio estremamente sofisticato per l'epoca, ma con una leggibilità e un design impeccabili.
Caratteristiche Tecniche e Design
Il Tri-Compax si è distinto per la sua estetica equilibrata e la meccanica avanzata. Le caratteristiche chiave includono:
- Casse in acciaio, oro giallo o rosa, con diametri variabili tra 33 mm e 37 mm nei modelli vintage.
- Quadrante complesso e simmetrico, con sub-quadranti ben bilanciati per cronografo e calendario.
- Movimenti a carica manuale, basati sui calibri Excelsior Park o Universal Genève (es. Cal. 281, 285 e 287).
- Pulsanti cronografici a pompa o a vite, a seconda delle generazioni.
- Fasi lunari a ore 12, con finestrelle per giorno e mese, mentre la data è indicata da una lancetta periferica.
Evoluzione e Successo
Negli anni ‘40 e ‘50, il Tri-Compax divenne un simbolo di eleganza e sofisticazione tecnica. Fu scelto da celebrità, politici e leader mondiali, tra cui si dice che lo indossasse anche Harry Truman durante la firma della carta delle Nazioni Unite nel 1945.
Negli anni ‘60 e ‘70, il design si adattò ai nuovi gusti, con modelli più sportivi e casse di dimensioni maggiori. Alcuni modelli di questo periodo adottarono anche una configurazione panda o reverse panda, rendendoli ancora più desiderabili oggi tra i collezionisti.
Declino e Rarità
Negli anni ‘80 e ‘90, Universal Genève subì un declino a causa della crisi del quarzo e dei cambiamenti di proprietà. La produzione del Tri-Compax venne interrotta, rendendo gli esemplari vintage molto ricercati sul mercato dell’orologeria d’epoca.
Oggi, i Tri-Compax degli anni '40-'50, soprattutto in condizioni originali e con quadranti ben conservati, sono tra i cronografi vintage più ambiti dai collezionisti. I prezzi variano molto in base alla referenza e alla rarità, ma alcuni esemplari particolari possono superare anche le cinque cifre nelle aste.
Conclusione
L’Universal Genève Tri-Compax è uno dei cronografi più affascinanti della storia dell’orologeria. Con il suo mix di complicazioni avanzate, design classico e prestigio storico, rimane un simbolo della grandezza di Universal Genève e un pezzo imperdibile per gli appassionati di orologi vintage